La Croazia è stata per i Giovani Fabrianesi un’esperienza senza precedenti, perchè per la prima volta il Coro ha affrontato una gara canora, dovendosi confrontare con altre bravissime e preparatissime realtà… ma è stato un viaggio segnato alla partenza da quella “maledetta” notte del 24 agosto, quando la terra ha iniziato a tremare violentemente, alle 3.36 del mattino con una scossa di magnitudo 6.0, devastando Marche, Umbria, Lazio,e Abruzzo.
L’epicentro nei pressi di Accumoli, in provincia di Rieti, nel Lazio, a soli 4 chilometri di profondità.
Il centro di Amatrice è polverizzato, rasa al suolo la frazione di Pescara del Tronto. Accumoli è stato cancellato…., un accavallarsi di notizie che hanno accompagnato la notte in cui il coro è partito per la Croazia, e nei giorni a seguire il cuore dei coristi è stato sempre in ascolto, cercando ovunque notizie sulla situazione che era comunque in divenire.
Visitando la città di Fiume ed entrando nella Chiesa di S.Vito, è venuto spontaneo dedicare un “Signore delle Cime” a tutte le vittime del terribile sisma, ed è stato un modo per essere presenti, seppur lontani.
Flash mob Coro Giovani Fabrianesi: “Signore delle Cime”
26 agosto 2016 – Chiesa di S.Vito – Fiume – Croazia
Tornato in città, il Coro ha deciso con tutto il cuore di partecipare attivamente all’iniziativa del Comune di Fabriano:
Coro Giovani Fabrianesi all’Amatriciana in Piazza
Fabriano – giovedì 8 settembre 2016
Coro Giovani Fabrianesi all’Amatriciana in Piazza
Fabriano – giovedì 8 settembre 2016
Fabriano ha un Cuore Grande e il risultato non si è fatto attendere: sono stati venduti 1342 biglietti e raccolti 8.493 euro.
Coro Giovani Fabrianesi all’Amatriciana in Piazza
Fabriano, giovedì 8 settembre 2016
Il 30 ottobre, alle 7.40, il sisma ha continuato a seminare distruzione…ha nuovamente squarciato il centro Italia facendo crollare uno dei borghi più belli del nostro Paese: Castelluccio di Norcia e come lui, sono andate distrutte tantissime altre splendide località del nostro meraviglioso territorio italiano, portandosi via per sempre un pezzo di storia di tutti coloro che ogni giorno respiravano quei profumi e guardavano quei colori ormai persi per sempre.
Il Coro Giovani Fabrianesi è orgoglioso di aver fatto parte di questa bellissima iniziativa e di aver portato, insieme agli altri cori cittadini, un attimo di spensieratezza in una situazione che ancora oggi, dopo 4 mesi dalla prima scossa, angoscia le nostre anime.
Coro Giovani Fabrianesi – Coro Vox Nova
Gruppo Corale S. Cecilia Fabriano – Coro Città Gentile Fabriano
Dirige il M° Emilio Procaccini